Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: CORSO PER OPERATORE CANTIERISTICA NAVALE Data: venerdì 17 marzo 2006 14.54 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Corso di Formazione Professionale Settore Nautico con Inserimenti Lavorativi “Operatore Qualificato in Materiali Compositi e Vetroresine” Scade l' 11 aprile p.v. il termine per le iscrizioni al Corso organizzato dalla Provincia di Grosseto per formare personale specializzato nella cantierista navale della nautica da diporto. Il progetto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, realizzato dall'Agenzia formativa IAL Toscana in partenariato con Grosseto Sviluppo e l'IstitutoTecnico Nautico "G. da Verrazzano" ha l'obiettivo di formare una figura professionale in grado di svolgere tutte le attività legate alle varie fasi della costruzione di una imbarcazione da diporto e all'assemblaggio delle sue parti. Alla fine del corso è previsto l'inserimento lavorativo per almeno un anno per 4 allievi. Il corso è inserito in un progetto di formazione che ha come riferimento il settore della nautica da diporto. Settore il cui valore di produzione, secondo i dati forniti dall’Unione Nazionale Cantieri - Industrie Nautiche e Affini, nel 2003, è stato di circa 1.700 milioni di euro, di cui il 30 per cento destinato alle esportazioni, con una crescita rispetto all’anno precedente del 9 per cento. Nel comparto lavorano 11.500 persone. In Provincia di Grosseto si è sviluppata un’attività cantieristica, soprattutto a livello artigianale, di dimensioni medio piccole che ha raggiunto, però, ottimi livelli di qualità (attualmente sono iscritte alla C.C.I.A.A. di Grosseto oltre un centinaio di ditte di costruzione e riparazione navale di cui, più della metà, specializzate nella nautica da diporto). L’avvento della "vetroresina" e dei “materiali compositi” ha imposto, però, una trasformazione delle tecniche costruttive. Il problema/esigenza che intende affrontare questo progetto formativo è, quello di dare una risposta concreta all’esigenza formativa, comune alla maggior parte delle imprese del settore nautico/nautica da diporto della provincia di Grosseto, di poter disporre di risorse umane aventi specifiche competenze professionali sull’uso di questi materiali. Requisiti di ammissione: Sono ammessi al corso i disoccupati, inoccupati, inattivi maggiorenni con diploma di Scuola Media Inferiore Frequenza: Il corso si terrà a Scarlino, loc. La Botte, ed a Porto S.Stefano per lo stage Sono previste 1200 ore di lezione di cui 410 di stage,nel periodo dal 18/4/06 al 31/3/2007 Sbocchi occupazionali in diversi settori lavorativi della realtà provinciale, regionale e nazionale, quali la cantieristica navale (scafi, ponti, alberi, vele); Automobilistico (parti di carrozzeria, spoilers ecc); Sport (mazze da golf, racchette da tennis, caschi, tavole da surf, canne da pesca, canoe, piscine ); Ecologia, idraulica ed enologia Modalità di iscrizione: Le domande di ammissione al corso dovranno essere presentate presso IAL Toscana via della Pace, 132 -58100 Grosseto Il modulo di iscrizione è acquisibile anche su internet al sito della Provincia : www.provincia.grosseto.it/fp/pages/mm1627.jsp Per informazioni Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Monte Argentario urp@comunemonteargentariio.it Porto S.Stefano, 17 marzo 2006